Avril Lavigne nasce a Belleville, nello stato dell' Ontario, in Canada, il 27 settembre 1984. Seconda di tre figli (gli altri sono Michelle, di tre anni più giovane e Matt, di due anni più grande), all'età di cinque anni si trasferisce con la famiglia a Greater Napanee.
La famiglia (il padre, John, lavora per una compagnia telefonica e la madre, Judy, casalinga) e l'ambiente profondamente religioso in cui cresce, la porta a frequentare le chiese (la Evangel Temple era quella solitamente frequentata dalla sua famiglia) e le comunità nel quale farà le prime esperienze nel canto. Un misto di country e gospel che la formerà e le farà muovere i primi passi su una strada già percorsa da molte altre celebrità prima di lei.
Carriera (1995-2001) [modifica]
All'età di 11 anni riceve la sua prima chitarra. È su questo strumento che inizia ad imparare da autodidatta, cominciando a scrivere alcuni testi. La prima canzone che impara con la chitarra è Fly Away di Lenny Kravitz.
Decide di entrare nella Lennox Community Theatre, che produce spettacoli e Musical a livello locale. Avril Lavigne si esibisce in due spettacoli e colpisce il direttore del teatro Tom Picotte per la personalità che esprime sul palco nonostante la giovane età; continuerà ad esibirsi anche gli anni successivi ed incomincerà a vincere qualche piccolo concorso.
Un passo fondamentale verso la maturità sarà la vittoria, nel 1999, in un concorso radiofonico che metteva in palio una esibizione in duo con Shania Twain. L'esibizione avviene nel Corel Centre di Ottawa di fronte a 20.000 persone sul pezzo intitolato What Made You Say That?.
In quello stesso anno Avril Lavigne si esibisce nel The Quinte Spirit Festival. Questa manifestazione si svolge annualmente a Napanee ed è organizzata allo scopo di promuovere gli artisti locali. L'organizzatore, un cantautore di nome Stephen Medd, rimane talmente colpito dalla voce di Avril Lavigne, che aveva visto per la prima volta al Lennox Community Theatre, che decide di comporre tre canzoni da farle cantare. I tre pezzi in questione sono Touch the Sky, Temple of Life e Two Rivers (Tekahionwake), che sono incluse nei due CD The Quinte Spirit del 1999 e My Window to You del 2000.

Tuttavia l'obbiettivo di Fabri era cercare di ottenere un contratto. Egli incoraggia Lavigne a scrivere pezzi suoi, anche se, per il momento, le esibizioni live comprendono solo cover. Allo stesso tempo registra un video nel seminterrato della cantante e spedisce numerosi demo a numerose Case Discografiche. Fabri sa bene che le Case Discografiche ricevono centinaia di demo al giorno e cerca in continuazione qualcuno che decida di ascoltarla. L'occasione capita con Brian Hetherman della Universal Music. Hetherman va a Napanee ed Avril Lavigne canta di fronte a lui tre pezzi: Adia di Sarah McLachlan, Breathe di Faith Hill ed una sua canzone di cui non si conosce il titolo. Hetherman rimane colpito ma non le offre un contratto. Tuttavia le lascia una serie di CD da dove trarre spunto per cercare di evolvere le sue canzoni. Uno di questi CD è dei Blink 182. Avril Lavigne prenderà in parola Hetherman e comprerà diversi CD di quel genere.
Nel frattempo i demo di Avril Lavigne girano fra le Case discografiche. Il vice presidente della Nettwerk Records, Mark Jowett, chiede di incontrarla. Jowett è convinto che abbia i numeri per sfondare, ma è dubbioso su quale tipo di canzoni siano adatte a lei. Non le offre un contratto ma la invita a New York per lavorare insieme ad altri songwriters e produttori. In quel primo viaggio Avril Lavigne affronta una grande città come New York (è in compagnia del solo Cliff Fabri e vive in albergo) e si accorge come sia diversa dai luoghi tranquilli dove aveva vissuto fino ad allora. Fra i vari incontri che ha, conosce Peter Zizzo, uno scrittore di canzoni che ha già lavorato con Jennifer Lopez e Céline Dion. Insieme a lui compone il suo primo pezzo di un certo livello che, anni dopo, verrà pubblicato: Why.
Tuttavia in quel primo viaggio Avril Lavigne non riesce ad ottenere nessun contratto e ritorna a Napanee. Sarà in un secondo viaggio a New York che un altro talent scout, Ken Krongard, della Arista Records, ne rimarrà colpito e deciderà di organizzare a New York un'esibizione in presenza del capo della Arista Records, L.A. Reid. Sarà nella sua terza trasferta a New York che Avril Lavigne si esibirà davanti a L.A. Reid, dove canta Falling Into History, Why più un altro pezzo di cui, per ora, non si sa il titolo. Sarà quello stesso giorno, in una cena in cima al World Trade Center, che L.A. Reid le offrirà 1,9 milioni di Dollari immediatamente ed un contratto da 5 milioni per il suo prossimo lavoro[senza fonte]. Avril Lavigne era già milionaria ancora prima di cominciare e la strada verso il suo primo CD era tracciata.
I genitori di Avril Lavigne, vista la piega che aveva preso la sua vita, non la contrastarono (non finirà neanche la High School), ma furono abbastanza apprensivi sul fatto che lei vivesse stabilmente a New York da sola; il fratello maggiore di Avril, Matt, decise di stare con lei nell'arco di tutta la sua permanenza a New York, in Horatio Street al Greenwich Village, luogo noto per essere il quartiere di artisti e creativi. Era il gennaio del 2001.
CINEMA E MATRIMONIO (2006)

Nel concerto-tributo ai Metallica Avril Lavigne viene chiamata per interpretare Fuel, celeberrimo pezzo della band di James Hetfield che, presente al concerto, ha definito la sua esibizione una delle migliori.
Il 21 febbraio 2006 si esibisce a Torino in un concerto acustico insieme al suo chitarrista storico Evan Taubenfeld durante le premiazioni delle gare olimpiche. Si esibisce anche il 26 febbraio durante la cerimonia di chiusura con la canzone Who Knows al momento della presentazione di Vancouver.
Durante un'intervista sul Rolling Stone Magazine americano, il cantante, produttore, autore Butch Walker, che ha già collaborato con Avril, e che collaborerà anche nel prossimo album, rivela che il nuovo disco sarà più "frizzante" del precedente con una Lavigne più "femminile". L'album è stato pubblicato nel 2007.
Il 15 luglio 2006 Avril sposa il fidanzato Deryck Whibley dei Sum 41, in una tenuta privata a Fresno, in California. Dai particolari emersi da vari tabloid del mondo, Avril Lavigne indossava un abito bianco firmato Vera Wang ed è arrivata all'altare accompagnata dalla classica Marcia Nuziale di Mendelssohn. Nei giorni successivi ha trascorso la luna di miele in Italia, dove sembra sia stata vista a Portofino e Viareggio.
Nessun commento:
Posta un commento